Saggio breve sul dono
Intitolerei
questa mia breve dissertazione: “c'e' poco da ridere”
Ci
vuole proprio una bella fantasia per proporre questo tema ai giorni
nostri, un po' come credere negli UFO.
Allora
ho pensato di proporre un manualetto che illustri come accostarsi al
dono nella nostra epoca.
Ecco
un elenco di tipologie di dono consigliate.
1)
Immobiliare
Acquistate
una appartamento molto spazioso con vista sul Colosseo. Scegliete un
ministro della repubblica e regalategliela, ma mi raccomando a sua
insaputa.
La
gratuità del vostro gesto avrà presto gli effetti sperati. Lui
ricambierà inconsapevolmente, aiutando la moglie di un latitante
accusato di mafia. E' l'amore che trionfa.
2)
Ristrutturazioni immobiliari
Assoldate
una squadra di operai edili bergamaschi e recatevi nottetempo in una
abitazione di un vecchio leone leghista. Imbiancate, rifate i
pavimenti,, ristrutturate tutto ciò che è possibile. Allontanatevi
senza lasciare traccia del vostro passaggio.
3)
Un regalo a tutti gli italiani
Fatevi
eleggere presidente del consiglio dei ministri. Elargite 80 euro a
testa per tutti gli italiani. Non dimenticatevi di eliminare qualche
beneficio fiscale in modo da rendere quasi nullo l'effetto di questa
manovra da prestigiatore.
4)
Miracolo
E'
il dono più impegnativo, occorre agire come Mosè quando divise le
acque del mare. Per facilitarvi il compito togliete l'accento. A quel
punto cercate di salvare Venezia, elargendo a piene mani buste piene
di contanti ai politici di turno. Regalare denaro contante è contro
lo spirito del dono. Ma vi assicuro loro non si offenderanno.
5)
Al presidente della Repubblica
Particolarmente
gradito sarà il dono consistente nell'impallinare ogni candidato
possibile al Quirinale, assicurando così l'ennesimo mandato a
Giorgio Napolitano. Si tratta di un dono “ad personam” al quale
però vi saranno riconoscenti in tanti.
Si
potrebbe continuare all'infinito a dimostrazione che gli italiani
sono un popolo generoso e votato al martirio politico e sociale. Se
non possono elargire in prima persona, allora votano qualcuno capace
di farlo in loro vece e a loro insaputa.
O
forse non vanno nemmeno a votare, perché tanto è sempre tutto
uguale. Come dire: visto che il mondo è pieno di ladri, lasciate
tutte le porte aperte e le chiavi nel quadro della vostra macchina
quando parcheggiate.
Nessun commento:
Posta un commento